Vai ai contenuti
Salta menù
Viale dell'Industria 23, 35129 - Padova - 049 8072236 - info@desamo.it
Link instagram desamo    Link Facebook Desamo    Link Youtube Desamo    Link Linkedin Desamo    Scrivi una mail a desamo
Accesso area privata

F o t o v o l t a i c o   |   P o m p e  d i  C a l o r e
Salta menù
Guida all’area clienti del GSE
Desamo
Pubblicato da Marzia Diodati in #ENERGIAPRATICA · Lunedì 10 Marzo 2025 · Tempo di lettura 6:00
Tags: gse

Guida all’area clienti del GSE

Il GSE è la società che si occupa di tutto ciò che riguarda la gestione delle energie rinnovabili: il suo portale è uno strumento fondamentale per i possessori di un impianto fotovoltaico  

Se hai appena installato un fotovoltaico o sei in procinto di farlo, devi sapere che il portale del GSE (Gestore dei servizi energetici) sarà il tuo punto di riferimento per monitorare il tuo impianto.
Hai bisogno di questo strumento specialmente se hai intenzione di attivare il meccanismo del ritiro dedicato, che permette di vendere l’energia prodotta in eccesso direttamente al GSE. Se non conosci questo meccanismo di incentivazione, ti consigliamo di leggere anche il nostro articolo su cos’è il ritiro dedicato.
Tuttavia, può essere difficile destreggiarsi nel portale, soprattutto se si ha poca familiarità con gli strumenti informatici. Procedure come:
  1. Registrazione al portale GSE
  2. Accesso all’area clienti GSE
  3. Cambio password dell’area GSE
  4. Variazione dell’iban
  5. Controllo dei rimborsi del GSE
 
Possono diventare complesse e farti perdere tempo e pazienza. In questa pagina, quindi, abbiamo tradotto e semplificato in semplici step i procedimenti illustrati nella Guida alla navigazione del GSE, guidandoti passo per passo nelle principali funzioni del portale.


Sapere è potere

Non vuoi perderti guide come questa? Iscriviti alla   newsletter Desamo e leggi in anteprima le novità sul mondo della green   economy. Ogni   mese informazioni, curiosità e aggiornamenti su Ecobonus, detrazioni fiscali ed energie rinnovabili,   per rendere la tua casa efficiente ed ecologica.
  


       

1.      Come registrarti al portale GSE

Entro 60 giorni dall’installazione del tuo impianto, devi registrarti al GSE per attivare l’eventuale piano di incentivazione. Per farlo, devi andare nella pagina di login del GSE e iniziare la procedura di registrazione.

 
Dovrai inserire i tuoi dati e leggere e accettare l’informativa sulla privacy. Dopo poco tempo riceverai per email le tue credenziali di accesso.
A partire dal 5 marzo 2025, inoltre, sarà obbligatoria l'autenticazione a due fattori (MFA), dunque dovrai attivare anche questa. Se hai installato il tuo impianto con noi o stai pensando di farlo, invece, ignora questo paragrafo: saremo noi a occuparci dell’iscrizione al GSE per te.
 


2.      Come accedere all’area clienti del GSE

Per accedere all’area clienti del GSE e monitorare la produzione dell’impianto o variare l’iban, dovrai andare nella pagina di login vista nel paragrafo precedente e inserire le tue credenziali di accesso ricevute per email (dal GSE o da Desamo, se sei nostro cliente).
In alternativa, puoi accedere all’area clienti anche con lo SPID (lo stesso che utilizzi anche per altri servizi bancari o nazionali, come l’accesso al sito dell’INPS).
Dal 5 marzo 2025 sarà obbligatoria l'autenticazione a due fattori (MFA) per l’accesso: se l’hai già attiva, dopo aver inserito le credenziali, riceverai un codice monouso sul tuo numero di cellulare che dovrai inserire per completare l’accesso.
 

3.      Come cambiare la password dell’area clienti del GSE

Se hai dimenticato la password, puoi ripristinarla dalla pagina del login cliccando su “USERID o PASSWORD dimenticata?”


 
 

L’userid è sempre il tuo codice fiscale. Dopo aver confermato i dati di contatto, riceverai una email dal GSE con un link per reimpostare la password.
Se, invece, ricordi la password ma vuoi cambiarla, puoi farlo direttamente dalla tua area personale. Il procedimento è questo:
  • Accedi all'area clienti del GSE
  • Vai alla sezione "Profilo".
  • Clicca su "Cambia password"
  • Segui le istruzioni per impostare una nuova password
Riceverai una mail di conferma a variazione effettuata.

4.      Come cambiare l’iban nell’area clienti GSE

Hai cambiato iban e devi effettuare la variazione per ricevere i rimborsi dal GSE? La procedura è la seguente:
  • Dopo aver effettuato l’accesso (passaggi del punto 2 di questo articolo), all’interno della tua area personale selezioni “Variazione iban”
  • Selezioni il tuo contratto GSE e inserisci il nuovo iban
  • A questo punto, PAGO PA effettuerà una verifica in tempo reale per validare il nuovo iban
  • Se la verifica non dovesse andare a buon fine, non preoccuparti: significa semplicemente che quell’iban non è ancora censito nella banca dati PAGO PA. Dovrai inserire dei documenti aggiuntivi (per esempio, documento della banca) attestante che l’intestatario del conto combaci con quello del contratto GSE
  • Entro 5 giorni, riceverai una email di conferma variazione
  • I pagamenti saranno disposti sul nuovo iban a partire dal 15° giorno dalla conferma della richiesta
 
Nota importante: il nuovo iban deve essere obbligatoriamente intestato o cointestato all’intestatario del contratto con il GSE.
 

5.      Dove vedere i rimborsi del GSE

Dal 31 dicembre 2024, lo scambio sul posto (SSP) non è più attivabile. Gli impianti che usufruiscono già di questo piano di incentivazione passeranno gradualmente ad altri tipi di incentivi (come il ritiro dedicato). Che si tratti di SSP o ritiro dedicato, in entrambi i casi è possibile vedere i corrispettivi rimborsati/pagati direttamente dal portale del GSE. Ecco i passaggi:
 
  • Effettua il login (passaggio 2 dell’articolo)
  • Seleziona “Servizi” e clicca sul menù di “Rinnovabili elettriche”. Scegli RID (o SSP, se ancora attivo)
  • Si aprirà il portale del Ritiro dedicato (o dello scambio sul posto)
  • Se non sei in possesso del tuo numero contratto, vai sulla barra in alto alla schermata, seleziona la voce “Contratto” e, successivamente, “Elenco contratti”.

  • A questo punto apparirà il tuo numero contratto. Copialo e ritorna nella pagina principale del servizio RID (o dello scambio sul posto)
  • Seleziona la voce “Pagamenti e fatture”, inserisci il codice contratto nella sezione che lo richiede e clicca su “Ricerca”
           
Se tutti i passaggi sono stati svolti correttamente, adesso dovresti vedere il pulsante “Visualizza”: cliccando su questo avrai l’elenco di tutte le voci sui correspettivi pagati dal GSE e relativi dettagli.
 

Assistenza e numeri contatto del GSE

Se ci fossero dei problemi o non trovi qualcosa all’interno del portale, puoi richiedere assistenza al GSE. Lo puoi fare in 3 modi diversi:
Se hai bisogno di assistenza per un’impresa o un’associazione di categoria, puoi scrivere alla email supportoimprese@gse.it.
Se hai installato un impianto con Desamo, molti di questi passaggi li abbiamo già fatti noi per te (o li faremo, terminata l’installazione dell’impianto): per ulteriori approfondimenti, contattaci o consulta il nostro centro informazioni clienti Desamo.



Casa green? Zero stress

Se non vuoi pensare a tutti questi procedimenti, affida   l’installazione a noi. Ci occuperemo per te di tutti i passaggi burocratici   per rendere la tua casa green, senza stress.
  


Torna ai contenuti