Vai ai contenuti
Salta menù
Viale dell'Industria 23, 35129 - Padova - 049 8072236 - info@desamo.it
Link instagram desamo    Link Facebook Desamo    Link Youtube Desamo    Link Linkedin Desamo    Scrivi una mail a desamo
Accesso area privata

F o t o v o l t a i c o   |   P o m p e  d i  C a l o r e
Salta menù
Punti di ricarica per auto elettrica: a che punto siamo in Italia
Desamo
Pubblicato da Marzia Diodati in #DESAMOTECH · Mercoledì 11 Giugno 2025 · Tempo di lettura 3:45
Tags: auto

Punti di ricarica per auto elettrica: a che punto siamo in Italia

Vacanze in macchina elettrica? Forse il 2025 è l’anno della svolta

Se stai pensando di affrontare le vacanze in auto elettrica, potresti avere qualche preoccupazione riguardo ai punti di ricarica. Potrai ricarica la macchina in tutte le tappe del tuo viaggio? Saranno facili da trovare?
In effetti, fino all’anno scorso, c’erano solo 42.500 colonnine pubbliche su tutto il territorio nazionale. Quindi le tue perplessità sono lecite. Ma da quest’anno le cose sembrano essere nettamente migliorate.
In questo articolo facciamo il punto della situazione dell'infrastruttura di ricarica in Italia, vediamo la distribuzione dei punti di ricarica e ti lasciamo alcune delle mappe di riferimento per goderti l’estate senza pensieri.


Sapere è potere

Non vuoi perderti articoli come questo? Iscriviti alla   newsletter Desamo e leggi in anteprima le novità sul mondo della green   economy. Ogni mese   informazioni, curiosità e aggiornamenti su Ecobonus, detrazioni fiscali ed energie rinnovabili, per rendere   la tua casa efficiente ed ecologica.

 

Punti di ricarica e colonnine non sono la stessa cosa

Prima di addentrarci nei numeri, è fondamentale fare chiarezza su una distinzione che spesso genera confusione: quella tra colonnina e punto di ricarica. Seppur queste definizioni vengano spesso utilizzate come sinonimi, in realtà non sono la stessa cosa.
 
  • La colonnina di ricarica è l'apparecchiatura fisica che vedi installata sul territorio, la struttura a cui ti avvicini con la tua auto
  • Un punto di ricarica (PoC), invece, è la singola presa (o connettore) presente su una colonnina a cui puoi collegare il veicolo per ricaricare
   
Una singola colonnina può avere uno o più punti di ricarica. Per esempio, una colonnina a palo con due prese laterali offre due punti di ricarica, permettendo la ricarica simultanea di due veicoli.
Quando parliamo di statistiche sull'infrastruttura, è più preciso riferirsi al numero di punti di ricarica disponibili, perché questi rappresentano la capacità effettiva di erogazione del servizio.
Ci sono, infine, le Wallbox, conosciute anche come colonnine di ricarica domestica: dispositivi domestici che ti permettono di ricaricare l’auto direttamente a casa (praticamente gratis se hai il fotovoltaico).
 

Quanti punti di ricarica per le auto elettriche ci sono nel 2025?

Il parco auto elettrico italiano è in costante crescita: la necessità di rendere la mobilità green più agevole è ormai diventata una priorità. E, fortunatamente, l’Italia sta andando nella direzione giusta.
Al 2025, infatti, in Italia ci sono 65.992 punti di ricarica a uso pubblico, ripartiti in 22.054 location: un aumento di circa 23mila rispetto all’anno precedente.
È importante sapere che il 47% dei punti di ricarica sono di tipo veloce e ultra-veloce e consentono tempi di ricarica ridotti, fondamentali per i lunghi viaggi e le emergenze. La restante parte è costituita da punti di ricarica a corrente alternata (AC), più adatti per ricariche di durata maggiore (per esempio, presso le destinazioni o durante la notte).
Vediamo la prevalenza per zone territoriali (dati aggiornati a dicembre 2024):
  • Nord Italia – 57% dei punti totali
  • Centro Italia – 20% dei punti totali
  • Sud e Isole – 23% dei punti totali


             
Fonte: Motus-e
       

Come si può immaginare da questi numeri, viaggiare in auto elettrica nel Nord Italia è molto più comodo e agevole rispetto a centro e Sud. Ma senza farci prendere dallo sconforto, vediamo le principali mappe per trovare i punti di ricarica.

Principali mappe per trovare i punti di ricarica

Per affrontare i tuoi viaggi in auto elettrica con maggiore serenità, è sempre meglio consultare in anticipo le app e le mappe dei punti di ricarica. Ecco quelle più affidabili da usare come riferimento:
  • NextChargeapp che aggrega punti di ricarica di diversi operatori, permettendo di filtrare per tipo di connettore, potenza e disponibilità (anche senza registrazione)
  • Enel X Way Appmappa ufficiale di Enel, disponibile sia in versione web sia app
  • PlugShareapp ottima per i viaggi internazionali, ricca di informazioni utili fornite anche dagli utenti, come foto, commenti e stato di funzionamento delle colonnine
  • A Better Routeplanner (ABRP) – una mappa da usare anche come pianificatore di percorso, che tiene conto di consumi, punti di ricarica e tempi di ricarica
Per le ricerche rapide, anche Google Maps e Apple Maps possono venirci in soccorso: sempre più integrate, mostrano i punti di ricarica disponibili e, in alcuni casi, anche la loro disponibilità in tempo reale.


Parti da qui

Bello viaggiare, ma la comodità di usare l’auto   elettrica in città e ricaricarla direttamente a casa? Se vuoi sapere come   installare una Wallbox a un prezzo ridotto grazie alle detrazioni fiscali,   parti da qui e contattaci per una consulenza gratuita.


Torna ai contenuti