Fotovoltaico 2024: quanti fotovoltaici sono stati installati
Fotovoltaico 2024: quanti fotovoltaici sono stati installati
Siamo arrivati alla fine del 2024 ed è arrivato il momento di fare un po’ di conti sulle installazioni di fotovoltaico di quest’anno
Quest’anno l’atmosfera magica data delle lucine scintillanti di Natale brilla di una nuova luce: anzi, sarebbe meglio dire che brilla grazie alle energie green.
Con questo ultimo articolo 2024 del Blue Blog, oltre ai nostri auguri di un felice Natale, vogliamo lasciarvi un po’ di numeri del fotovoltaico in Italia di quest’anno e del nostro contributo nelle installazioni.
Ci vediamo nel 2025
Il 2024 è giunto al termine ma noi ritorneremo presto con curiosità e aggiornamenti su Ecobonus, detrazioni fiscali ed energie rinnovabili, per rendere la tua casa efficiente ed ecologica. Iscriviti alla newsletter Desamo e resta in attesa dei prossimi aggiornamenti del 2025.
I numeri delle installazioni di fotovoltaico in Italia nel 2024
Il 2024 si conclude come un anno straordinario per l’installazione di impianti fotovoltaici in Italia: al 2° posto per crescita fra i paesi dell’Unione Europea, il nostro Paese ha registrato un aumento del 9,1% rispetto all’anno precedente di produzione di energia da fotovoltaico, solo nel settore imprese.
Per quanto riguarda gli impianti domestici, anche in questo caso si è registrato un aumento di ben il 25% di installazioni. Secondo i dati di Terna, le fonti rinnovabili coprono più del 41% della domanda di energia elettrica (a ottobre 2023, si aggirava intono al 35%). La conseguenza è stata un calo della produzione a carbone del 31% rispetto all’anno precedente. Parlando di numeri di impianti, invece, a ottobre 2024 sappiamo che in Italia ci sono circa 707.000 impianti (corrispondenti a 11.783 MWh di capacità).
Il 21,3% dell’energia rinnovabile prodotta nel 2024 proviene dalla produzione di impianti fotovoltaici, ma trovano spazio anche l’eolico, il geotermico e l’idroelettrico che copre il 51%.
I nostri numeri, grazie a te
Questo non è il solito articolo: è un momento per ringraziare pubblicamente chi ha affidato l’efficientamento energetico della propria casa a noi di Desamo. E ringraziare i nostri collaboratori che hanno guidato, spinti dalla nostra stessa missione, centinaia di cittadini nell’installazione del proprio impianto.
Grazie a tutti voi, anche Desamo ha potuto contribuire a questo traguardo che spinge sempre più noi come Paese all’ambita transizione energetica, e noi come cittadini all’indipendenza energetica dalle fonti non rinnovabili: prospettiva che, ora, diventa sempre più tangibile.
Quest’anno Desamo ha guidato l’installazione di 410 impianti fotovoltaici sparsi in tutta Italia, inclusi kit con batteria per l’accumulo, pompe di calore e colonnine di ricarica elettrica, occupandoci anche delle richieste per le detrazioni fiscali.
I numeri 2024 di Desamo
Auguriamo un felice Natale e inizio 2025 a tutte le persone di Desamo e anche a tutte quelle che prenderanno parte alla nostra rivoluzione energetica nel nuovo anno. Vi aspettiamo nel 2025 nella nostra newsletter con tutte le novità e aggiornamenti sulle energie green.
Inizia il 2025 con uno sguardo verso il futuro
Il 2024 è finito ma la pianificazione del tuo futuro green, grazie alle energie rinnovabili, è solo agli inizi. Assicurati la consulenza gratuita il prima possibile: un consulente Desamo si metterà in contatto con te appena terminerà di spacchettare i suoi regali di Natale.