Vai ai contenuti
Salta menù
Viale dell'Industria 23, 35129 - Padova - 049 8072236 - info@desamo.it
Link instagram desamo    Link Facebook Desamo    Link Youtube Desamo    Link Linkedin Desamo    Scrivi una mail a desamo
Accesso area privata

F o t o v o l t a i c o   |   P o m p e  d i  C a l o r e
Salta menù
Impianto fotovoltaico 10 kW con accumulo chiavi in mano: come funziona, vantaggi ed esempio di kit
Desamo
Pubblicato da Sofia De Stefano in #ENERGIAPRATICA · Venerdì 11 Aprile 2025 · Tempo di lettura 4:30
Tags: fotovoltaico

Impianto fotovoltaico 10 kW con accumulo chiavi in mano: come funziona, vantaggi ed esempio di kit

Gli impianti chiavi in mano sono soluzioni semplici e pratiche per chiunque voglia passare alle energie green

Stai pensando di passare al fotovoltaico e non sai bene da dove partire? Gli impianti chiavi in mano potrebbero essere il giusto compromesso per avere in breve tempo il tuo fotovoltaico e senza perderti nei tanti passaggi burocratici.
Queste soluzioni, infatti, stanno guadagnando sempre più popolarità proprio per la loro semplicità nei passaggi di installazione. Con un impianto fotovoltaico chiavi in mano deleghi tutto a un’azienda specializzata in efficientamento energetico, comprese le richieste di detrazioni fiscali.
Noi di Desamo ci occupiamo di fotovoltaici chiavi in mano da oltre 10 anni e conosciamo bene questa soluzione per gli impianti di energia green. In questo articolo ti spieghiamo cosa significa fare un “impianto fotovoltaico chiavi in mano”, cosa include solitamente il pacchetto e un esempio di impianto da 10 kW con batteria per l’accumulo energetico.


Sapere è potere

Non vuoi perderti articoli come questo? Iscriviti alla   newsletter Desamo e leggi in anteprima le novità sul mondo della green   economy. Ogni   mese informazioni, curiosità e aggiornamenti su Ecobonus, detrazioni fiscali ed energie rinnovabili,   per rendere la tua casa efficiente ed ecologica.
  

  

Cosa vuol dire impianto “chiavi in mano”

Innanzitutto, chiariamo cosa significa “chiavi in mano”. Questa espressione si riferisce a servizi completi, dove un fornitore si occupa di tutte le fasi del processo del progetto, a partire dalla progettazione fino all’installazione. I pacchetti chiavi in mano, infatti, non sono utilizzati solo nell’ambito dell’efficientamento energetico ma potresti averne sentito parlare anche nel settore edile, impiantistico in generale o anche automobilistico.

Cosa include un impianto fotovoltaico chiavi in mano

Nel settore dei fotovoltaici in particolare, quando si parla di “impianti chiavi in mano”, ci si riferisce a pacchetti completi in cui tu hai come unico interlocutore una sola azienda (per esempio, Desamo), che si occupa per te di tutto il processo:
  • Consulenza preliminare e sopralluogo tecnico per la fattibilità dell’impianto
  • Progettazione e dimensionamento dell’impianto
  • Gestione delle pratiche burocratiche e richiesta delle detrazioni fiscali
  • Fornitura e installazione dell’impianto
  • Collaudo, allaccio alla rete elettrica nazione e attivazione di eventuali meccanismi di incentivazione
  • Attivazione garanzia, fornitura di app di monitoraggio e assistenza     
In fase di accettazione del contratto, è importante leggere attentamente il preventivo e accertarsi che sia tutto specificato all’interno di esso prima di procedere con la firma. Infatti, alcuni passaggi potrebbero essere esclusi, comportando per te delle spese extra impreviste, come per l’esempio l’allaccio del fotovoltaico alla rete elettrica.
Per sapere cosa deve contenere la proposta di acquisto per essere trasparente, consulta anche il nostro approfondimento Preventivo fotovoltaico: quali informazioni deve contenere.
 

Vantaggi del fotovoltaico chiavi in mano

I kit fotovoltaici chiavi in mano sono soluzioni molto vantaggiose per snellire i processi di installazione e la produzione delle documentazioni necessarie per le detrazioni fiscali. Vediamo i principali vantaggi:
  • Hai un unico interlocutore – non devi coordinare i vari fornitori, si occupa di tutto una sola azienda
  • Risparmi tempo ed eviti errori – puoi delegare anche le pratiche burocratiche agli esperti che ti forniscono l’impianto
  • Deleghi tutto – il fornitore si occupa per te anche delle pratiche per la garanzia e dei sistemi di monitoraggio
           

Passa all’azione

Vuoi subito   passare all’azione e farti spiegare come funziona un impianto chiavi in mano   da un esperto? Allora richiedi una consulenza gratuita Desamo e lasciati   guidare dai nostri esperti nella scelta del giusto fotovoltaico per la tua   casa.
     

Esempio di impianto fotovoltaico 10 kW con accumulo

Gli impianti chiavi in mano da 10 kW con accumulo sono soluzioni molto popolari per le case di famiglie numerose o anche piccole aziende con fabbisogno energetico medio. Questo tipo di impianto è progettato per ottimizzare l’autoconsumo e consente di sfruttare al massimo l’energia prodotta dai pannelli, così da ridurre la dipendenza dalla rete elettrica.
Vediamo come è composto un impianto chiavi in mano con queste caratteristiche, creando un kit di esempio con prodotti reali presenti nel nostro catalogo.
Se, invece, hai consumi energetici più contenuti, puoi valutare un impianto chiavi in mano con un dimensionamento più piccolo.  Consulta anche i nostri approfondimenti sugli Impianti da 6 kW (ideale se abiti in una villetta bifamigliare) e sugli Impianti fotovoltaici da 3 kW con accumulo (perfetto per case di circa 50 mq).



Parti da qui

È difficile stimare il costo di un impianto senza   prima conoscere le necessità energetiche, gli eventuali dispositivi   aggiuntivi da abbinare a esso e i possibili bonus applicabili. La   buona notizia è che la consulenza Desamo è gratuita e la   richiesta di preventivo senza impegno. Mettiti in contatto   con noi e scopri come aumentare il valore della tua casa e impattare   meno sull’ambiente, risparmiando in bolletta.
  


Torna ai contenuti