Stazione di ricarica domestica (Wallbox): cos’è, come funziona e quando conviene
Stazione di ricarica domestica (Wallbox): cos’è, come funziona e quando conviene
Se hai una macchina elettrica, la Wallbox può rivelarsi la soluzione definitiva per il rifornimento del tuo veicolo
Che le auto elettriche siano sostenibili, ormai lo sappiamo. Un veicolo elettrico, infatti, rilascia circa 75 grammi di CO2, a dispetto dei 250 emessi dalle macchine a diesel. E se ti dicessimo che possono essere anche convenienti e semplici da ricaricare?
Fra le principali preoccupazioni di chi sta pensando di acquistare un’auto elettrica, infatti, troviamo i costi di acquisto e la scarsità di colonnine per ricaricare il veicolo. Sul primo punto, purtroppo non possiamo aiutarti (se non suggerirti di consultare i bonus attualmente in vigore).
Sul secondo, potremmo avere la soluzione per te: la stazione di ricarica domestica, nota anche come Wallbox. In questo articolo faremo una panoramica del funzionamento della stazione di ricarica domestica, come funziona e in quali casi conviene installarla.
Sapere è potere
Iscriviti alla newsletter Desamo e non perderti le novità sul mondo della green economy. Ogni mese informazioni, curiosità e aggiornamenti su Ecobonus, detrazioni fiscali ed energie rinnovabili, per rendere la tua casa efficiente ed ecologica.
Cos’è una stazione di ricarica domestica
Una stazione di ricarica domestica, meglio conosciuta come Wallbox, è un piccolo dispositivo specifico progettato per ricaricare comodamente e in sicurezza un veicolo elettrico (o ibrido plug-in) a casa.
Si tratta di una sorta di presa di corrente potenziata, dotata di protezioni e funzionalità avanzate e si utilizza semplicemente attaccando il caricabatterie del veicolo alla presa del dispositivo.
È importante specificare che c’è una differenza fra colonnine di ricarica e Wallbox, termini spesso utilizzati come sinonimi. Nel primo caso, ci si riferisce a vere e proprie colonnine dove ricaricare l’auto (per esempio, quelle pubbliche che troviamo sulle strade delle città) mentre le Wallbox sono dispositivi domestici molto meno ingombranti e che possono, appunto, essere installati anche a casa.
I vantaggi sono chiari: ricarichi la tua auto elettrica a casa e, se hai un impianto fotovoltaico, non hai costi per il “rifornimento” del veicolo.
Come funziona la Wallbox
Il funzionamento della Wallbox è piuttosto semplice. Hai bisogno di una parete a disposizione (come un garage) e, naturalmente, un’auto elettrica da ricaricare.
Una volta installata alla parete e collegata all'impianto elettrico domestico, è necessario collegare il cavo di ricarica del veicolo elettrico alla presa della Wallbox. Il processo di ricarica inizia automaticamente, e la Wallbox regola la potenza in base alle caratteristiche dell'auto e dell'impianto elettrico domestico.
I tempi di ricarica variano a seconda della potenza del dispositivo e del contatore (in kW) e dalla capacità della batteria dell’auto elettrica.
Aspetti da considerare
Prima di installare una Wallbox, è necessario considerare alcuni aspetti pratici, come:
- Distanza tra muro e parcheggio del veicolo – la lunghezza media dei cavi di collegamento variano dai 4 agli 8 mt: valuta attentamente se lo spazio a disposizione è sufficiente per evitare che la carica diventi particolarmente scomoda
- Potenza del contatore – prima di installare una stazione di ricarica, valuta se la potenza attuale erogata dal tuo gestore è sufficiente oppure se si rendono necessarie delle modifiche
Queste sono informazioni a carattere generale: per questo tipo di installazione è sempre consigliato rivolgersi a un professionista per evitare di incorrere in errori.
Potremmo essere il professionista che cerchi
Se stai valutando l’installazione di una stazione di ricarica elettrica e necessiti di un supporto, richiedi la nostra consulenza gratuita. Un consulente Desamo analizzerà la tua situazione e ti aiuterà a comprendere se questa soluzione è conveniente per il tuo caso specifico.
In quali casi conviene installare una Wallbox
L’installazione di una Wallbox risulta particolarmente vantaggioso per i possessori di un impianto fotovoltaico. Se ne hai già uno o stai pensando di installarlo, può rivelarsi un investimento particolarmente vantaggioso: infatti, potrai ricaricare la tua auto direttamente con l’energia prodotta dall’impianto, senza spostarti da casa e a costo zero.
Si rivela una scelta vantaggiosa anche per chi viaggia spesso: difatti, una volta a casa, potrai ricaricare l’auto senza spostarti nella tua città alla ricerca di una colonnina di ricarica.
Inoltre, nel caso in cui non avessi un impianto fotovoltaico, ricaricando l’auto elettrica durante la notte risparmieresti comunque grazie alle tariffe agevolate notturne.
Noi di Desamo ci occupiamo anche di installazioni di stazioni di ricarica: se vuoi saperne di più, richiedi la consulenza. Ci metteremo in contatto con te per trovare la soluzione migliore per la tua casa.